Prosegue la fruttuosa collaborazione con la Fondazione UPAD nell’ambito della divulgazione scientifica. Questa volta sono state coinvolte le sedi di Vipiteno e di Brunico, nelle quali sono state proposte due conferenze tenute da Massimo Donegà, in data 21/02/2024 a Vipiteno e in data 13/03/2024 a Brunico, sulla complessa tematica della plastica e dei problemi ambientali ad essa connessi.
Di cosa parliamo esattamente quando utilizziamo il termine “plastica”? Con questo termine oggi si intendono migliaia di prodotti di tipo diverso e questi coprono gli usi più disparati nella vita di tutti i giorni e di tutta la popolazione mondiale. Le diverse plastiche hanno caratteristiche diverse le une dalle altre e sono costituite, oltre che dal polimero principale, da migliaia di molecole diverse addizionate per raggiungere le caratteristiche richieste dal loro utilizzo (plastificanti, coloranti, ammorbidenti, antifiamma e altri) e questo ne rende anche complicato il loro smaltimento ed il possibile riutilizzo.
Durante le conferenze sono stati presentati i vari polimeri che incontriamo nella vita di tutti i giorni, i codici che li rappresentano e come possiamo riconoscerli in base alle etichette che troviamo sui diversi materiali.
Inoltre, è stato spiegato quali sono le plastiche che si possono recuperare, riciclare o smaltire e che cosa si potrebbe fare per diminuire la quantità di plastica che viene utilizzata ogni giorno da ognuno, informazione fondamentale per ogni cittadino consapevole.
Si è parlato anche di bioplastiche, di come vanno utilizzate e smaltite, e del problema creato dalla quantità enorme di plastiche che sono state immesse nell’ambiente, problema che sempre più ricercatori stanno affrontando a livello mondiale. È stato spiegato cosa è la microplastica, quali problematiche pone sia ora che per il futuro e quali possono essere dei piccoli accorgimenti per limitarne il rilascio nell’ambiente.
Per illustrare meglio i contenuti degli incontri, è stato proposto ai partecipanti un volantino che può essere scaricato qui.



